Uno sbaglio storico (di matrice positivista) è credere che la scienza possa spiegare tutto. Il concetto di scientismo non indica altro che la presuntuosa pretesa che l’uomo ha di risolvere ogni questione. Nonostante il progresso, l'ignoranza rimane costante: la risoluzione di un problema comporta come conseguenza la genesi di ulteriori problemi. E il limite di ciò che risulta conoscibile si sposta continuamente in avanti. Frustrante. Ma se così non fosse, prima o poi gli scienziati resterebbero disoccupati… Si può allora concludere che contano più le domande che ci poniamo delle risposte che possiamo darci. Ripensando a ciò che affermava Einstein, è meglio farsi domande cui si è capaci di rispondere. E non ostinarsi a cercare risposte che, almeno per ora, appaiono impossibili.