Siamo alla fine dell’Ottocento: Victor è convinto dai genitori, borghesi arricchiti, ad impalmare Victoria, figlia di nobili spiantati. Mentre il giovane ripassa il rito nuziale in un cimitero, Emily, sposa cadavere, lo scambia per il promesso marito e lo trascina in un oltretomba gaio e spensierato. Intanto, nell’aldiquà, il misterioso e perfido Lord Barkis insidia Victoria…
La sposa cadavere è il secondo film di Burton, dopo Nightmare Before Christmas, ad essere interpretato da pupazzi animati in stop motion; come nel precedente, mescola in un trionfo neogotico musical, commedia sentimentale, film comico, favola horror.
Bellissimo e commovente è il personaggio di Emily, dolcemente testarda nel rivendicare per sé il diritto di amare, che alla fine rinuncia e svanisce un volo di farfalle. E delizioso nella sua tenera goffaggine è Victor, sospeso tra il mondo dei vivi e il regno dei morti. Come a dire: in ognuno di noi c’è una porta che dà sull’Altrove…
La sposa cadavere (Tim Burton’s corpse bride)
di Tim Burton, Mike Johnson
(Usa, 2005, 76’)
Sabato 31 ottobre, Italia1, ore 19,30