Greenwich è una delle località più gradevoli da visitare fuori Londra. Ci si può arrivare in battello, con vista spettacolare sui grattacieli delle Docklands, oppure percorrendo un cavernoso tunnel pedonale sotto il Tamigi. Al centro di Greenwich Park sorge il Royal Observatory, costruito da Wren nel 1675, oggi trasformato in museo. Qui i turisti non perdono l’occasione di farsi immortalare accanto al Meridian Building, una rotaia di rame posta sul selciato la quale indica il punto di passaggio del meridiano zero che, per convenzione, divide il globo terrestre tra est e ovest.
A dirla tutta, non è poi chissà quale emozione: anzi, a zompettare di qua e di là esclamando “Più uno, meno uno, più uno, meno uno” ci si sente un po’ Homer Simpson. Si può tuttavia facilmente immaginare come la posizione strategica di questo borough londinese venga sfruttata a fini commerciali.
Al 25 di Nelson Road, all’angolo con King William Walk, si trova un negozio che vende articoli nautici il quale, per sua ventura, si trova a quattro decimi di grado dal meridiano fondamentale. Per questo motivo si fregia di essere il primo negozio nel mondo. Una vistosa insegna che campeggia sopra l’ingresso principale ne dà rilievo con orgoglio degno di un titolo nobiliare.
(Fotografia scattata il 12 marzo 2010)