Nota bene.
Stanno girando nei vari social media fake news che diffondono informazioni sull'epidemia da coronavirus le quali (per dirla con Baby Herman) puzzano come i miei pannolini di ieri.
Proprio ieri sono venuto a conoscenza di un file audio diffuso tramite WhatsApp da un non ben meglio precisato operatore socio-sanitario di un ospedale nel torinese. Costui divulga una serie di notizie a proposito di un Paziente ricoverato in PS con la chiara e deliberata intenzione di procurare allarme presso la popolazione.
Per riconoscere e difendersi dalle fake news è necessario perciò:
- Esercitare anzitutto un sano scetticismo nei confronti delle notizie che si ricevono
- Accertarsi dell'identità dell'Autore
- Accertarsi che la fonte sia credibile e affidabile
- Incrociare i dati esposti
- Condividere le notizie soltanto dopo averle verificate.