Mi sono riapparse alla mente le immagini del rogo del Nürburgring nel '76, dove Lauda rimase intrappolato nella Ferrari in fiamme, e quelle di François Cevert straziato dalle lamine del guard-rail a Watkins Glen nel 1973.
L'incidente del Bahrein occorso a Romain Grosjean, in cui il pilota è uscito praticamente illeso dal rogo della sua Haas, dimostra come la Formula 1 abbia raggiunto livelli standard di sicurezza veramente eccezionali, impensabili sino a qualche anno fa. Livelli di sicurezza di cui finiscono per beneficiare anche le autovetture che guidiamo ogni giorno.
E poi... beh, dimostra che nella vita bisogna essere anche un po' fortunati e oggi Romain con la fortuna ha aperto un conto.