« gennaio 2021 | Principale | marzo 2021 »
Scritto alle 11:00 nella Caro Diario, Fotografia, Psicologia | Permalink | Commenti (0)
Tag: gratitudine, Gressoney-La-Trinité agosto 1966, Pim, psicologia dinamica, Scrivere i risvolti
Scritto alle 11:00 nella Caro Diario, Psicologia, Torino da vivere | Permalink | Commenti (0)
Tag: 24 febbraio 1965, Nizza Millefonti, Ospedale ostetrico Ginecologico Sant'Anna, Piemonte Antiche Immagini, Pim, Scrivere i risvolti, storia di vita, Torino, Via Ventimiglia
Scritto alle 07:40 nella Caro Diario, I miei racconti, Psicologia | Permalink | Commenti (0)
Tag: cimetière du Père-Lachaise, come le lucciole, compleanno, diario personale, luce, Pim, Scrivere i risvolti
Quella sera di un anno fa, all'uscita dal Cinema Romano, via Po e piazza Castello mi apparvero improvvisamente e desolatamente deserte. << Sembra sia scattato il coprifuoco, come nella II Guerra Mondiale >>, dissi guardandomi intorno attonito. Non avevo mai visto Torino così vuota, abbandonata. Il governo aveva appena varato le prime misure volte a prevenire la diffusione dell'epidemia da coronavirus e stentavo a credere a quanto stava avvenendo. Non riuscivo a radunare i pensieri che vagavano confusi. Conservavo la sensazione che si trattasse di una situazione estemporanea, ma un sottile timore percorreva comunque i miei nervi.
Ciò che è accaduto dopo l'abbiamo vissuto tutti e continuiamo a sperimentarlo. Il tempo presente non dà spazio alla memoria, il "per quanto ancora" prevale sul "quando è successo" Di fatto, però, Jo Jo Rabbitt è stato l'ultimo film che ho visto al cinema, l'ultima occasione avuta di socializzare secondo le convenzioni abituali fino a quel momento. Il futuro appare adesso come un'ipotesi in sospeso, tutta da verificare.
(photo by Pim)
Scritto alle 21:00 nella Attualità, Caro Diario, Torino da vivere | Permalink | Commenti (0)
Tag: Cinema Romano, coronavirusitalia, Covid-19, DPCM, Jo Jo Rabbitt, piazza Castello, Pim, quella sera di un anno fa, Scrivere i risvolti, Torino, via Po
Scritto alle 11:00 nella Attualità, Costume, Fotografia | Permalink | Commenti (0)
Tag: coronavirusitalia, Covid-19, Covid19, La Repubblica, Pim, Scrivere i risvolti, un anno dopo
Scritto alle 20:00 nella Caro Diario, Fotografia, Viaggi | Permalink | Commenti (0)
Tag: cattedrale di Notre-Dame, fotografia, fotografia, Les vieilles flammes brûlent plus fort, nostalgia, Parigi, Pim, Scrivere i risvolti, viaggi
Scritto alle 17:00 nella Caro Diario, Psicologia, Vita nel NordOvest | Permalink | Commenti (0)
Tag: azione, l'animale, pensiero, Pim, Scrivere i risvolti, valutazione
Scritto alle 11:00 nella Blu Agorà Caffè, Caro Diario, I miei racconti | Permalink | Commenti (0)
Tag: battaglia delle arance, Burlamacco, carnevale, carri allegorici, cartapesta, coriandoli, Fellini, Ivrea, maschere, memorie di una carnevalara, Pim, pisalanche, Scrivere i risvolti, Viareggio
Scritto alle 11:00 nella Arte, Caro Diario, Costume | Permalink | Commenti (0)
Tag: Les Amants, Magritte, Pim, San Valentino 2021, Scrivere i risvolti
Scritto alle 11:00 nella Attualità, Filosofia, Politica | Permalink | Commenti (0)
Tag: etica, filosofia politica, il fine e i mezzi, il fine giustifica i mezzi, Jean-Paul Sartre, Niccolò Machiavelli, Pim, Scrivere i risvolti
Scritto alle 11:00 nella Caro Diario, Cinema, Psicologia | Permalink | Commenti (0)
Tag: cos'è il cinema, François Truffaut, Les Quatre Cents Coups, Pim, Scrivere i risvolti
Scritto alle 11:00 nella Caro Diario, Costume, Psicologia | Permalink | Commenti (0)
Tag: che c'è di male a cambiare idea, elaborazione, informatica, interpretazione, psicologia cognitiva, punti di vista, upgrade del pensiero
Scritto alle 11:00 nella Filosofia, Psicologia, Scienza | Permalink | Commenti (0)
Tag: filosofia, Pim, psicologia cognitiva, scienza, Scrivere i risvolti, socialità, Trait d'union
Seguo la politica di più quarant'anni, non esito ad affermare che questa sia la crisi di governo più insulsa e inopportuna cui abbia mai assistito.
Insulsa perché Renzi e i suoi scherani pretendevano semplicemente di affondare le mani sui fondi europei (che peraltro fanno gola a tutti i politici italiani). Inopportuna per l'emergenza sanitaria in corso: alla faccia dei 500 morti al giorno, dei 400.000 malati, del personale sanitario, di noi italiani che fatichiamo a trovare un modus vivendi. Istituire ora un governo tecnico è come raschiare il fondo del barile, anzi cominciare a scavarci sotto; indire nuove elezioni sarebbe, secondo me, la soluzione più ragionevole ma improponibile in questo momento.
Riuscirà Draghi nell'intento di trovare una maggioranza parlamentare che lo sostenga oppure torneremo mestamente alle urne nei prossimi mesi? Sui possibili scenari che si prospettano potrei fare soltanto qualche banale considerazione da bar, perciò evito volentieri di annoiarvi. Si parla fin troppo di politica e in maniera del tutto incompetente. Ad essere sincero, poi, quella italiana mi appassiona come il baseball: non ne afferro le regole, vedo solo dei giocatori che corrono qua e là senza apparente motivo e, tutt'intorno, tifosi che schiamazzano e si accapigliano (sospetto) senza capire granché neppure loro. L'effetto risulta comico o sconfortante a seconda dell'umore. E il mio umore, attualmente, vira sull'indignato.
Scritto alle 11:00 nella Attualità, Costume, Politica | Permalink | Commenti (0)
Tag: baseball, crisi di governo, elezioni, emergenza sanitaria, governo tecnico, Italia, Mario Draghi, Matteo Renzi, Pim, politica italiana, Recovery Fund, Scrivere i risvolti
Scritto alle 11:00 nella Caro Diario, Psicologia, Vita nel NordOvest | Permalink | Commenti (0)
Tag: ansia, attenzione, concentrazione, mente, mindfulness, Monkey Mind, Pim, psicologia cognitiva, Scrivere i risvolti
Scritto alle 11:00 nella Caro Diario, Psicologia, Social Media | Permalink | Commenti (0)
Tag: Carl Gustav Jung, citazioni, Pim, psicologia, Scrivere i risvolti, Twitter, web