The Father ribalta il punto di vista, impegna lo spettatore a condividere lo stesso disorientamento spaziotemporale del protagonista, i suoi disturbi della memoria, il progressivo deterioramento cognitivo. L'interpretazione asciutta di Anthony Hopkins è incredibilmente toccante perché ci conduce per mano nella disgregazione di una mente destinata a perdersi nel nulla.
The Father, di Florian Zeller, con Anthony Hopkins, Olivia Colman, Imogen Poots, Rufus Sewell, Olivia Williams (Gran Bretagna, 2020, 97'). In visione su Sky
Un vecchio carcere è in via di dismissione, alcuni agenti e un nugolo di detenuti attendono un trasferimento che tarda a concretizzarsi. La tensione si taglia con il coltello ma la consapevolezza di condividere un identico destino lentamente prevale. Prima di essere criminali o secondini siamo persone, esseri in relazione, mossi da pietas: ciascuno possiede una luce interiore che può accendersi e illuminare, almeno per un attimo, l'oscurità nella quale siamo tutti immersi.
Ariaferma, di Leonardo di Costanzo, con Toni Servillo, Silvio Orlando, Fabrizio Ferracane, Salvatore Striano, Roberto De Francesco (Italia, 2021, 117'). In visione su Sky e PrimeVideo