Ottobre è il nuovo settembre. Sul Piemonte è in arrivo una vasta area di alta pressione, ci aspetta una nuova ondata di caldo con infiltrazione di aria umida.
Unico indizio autunnale è il glicine che perde le foglie e se ne infischia del cambiamento climatico in atto.
In mezzo alla follia di questo tempo (non soltanto meteorologico) qualcuno, tenacemente, sceglie la ragione.
Commenti
Ottobrata
Ottobre è il nuovo settembre. Sul Piemonte è in arrivo una vasta area di alta pressione, ci aspetta una nuova ondata di caldo con infiltrazione di aria umida.
Unico indizio autunnale è il glicine che perde le foglie e se ne infischia del cambiamento climatico in atto.
In mezzo alla follia di questo tempo (non soltanto meteorologico) qualcuno, tenacemente, sceglie la ragione.
Il blog "Scrivere i risvolti" non rappresenta una testata giornalistica, poiché viene aggiornato con periodicità variabile. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Le opinioni espresse sono da intendersi come strettamente personali.
Alcune immagini pubblicate sono tratte da Internet e considerate di pubblico dominio; qualora l'uso violasse i diritti d’autore sarà mia cura rimuoverle previa segnalazione. Altre immagini sono di proprietà personale e coperte da copyright: non ne è dunque consentita riproduzione, nemmeno parziale, su stampa o digitale, senza il mio consenso.