<< Forse hai scelto caratteri troppo grossi, l'aspetto è un po' pacchiano >>, obietta Giulia che mi sta accanto.
Sento sopraggiungere qualcuno alle spalle. Mi volto, sul bordo del marciapiede c'è Clelia. Indossa la divisa e sulla testa porta un képi. Non ricordo come sia fatto un képi, non so nemmeno come mi sia venuto in mente quel nome, ma ho deciso che quello dev'essere un képi. << Le dimensioni vanno bene, d'altra parte il titolo deve attirare l'attenzione >>, dice.
Clelia ha ragione. Questo racconto è il più bello e intimo che abbia mai creato finora, mi si stringe il cuore solo a pensarci.
Chiudo gli occhi, l'atmosfera dolcemente familiare di Parigi mi invade il petto. O è la nostalgia in cui sono inesorabilmente caduto dentro.