Brillat-Savarin, chi era costui?
Un filosofo sicuramente no, me lo ricorderei. Uno scrittore? Sì, potrebbe essere, magari un letterato illuminista. Forse un commediografo del XVII secolo. Oppure un aristocratico alla corte del Re Sole, il conte Brillat-Savarin…
Voglio togliermi il dubbio e consulto Google. Digito Brillat-Savarin.
Dunque...
"Il brillat-savarin è un formaggio francese a tripla crema e a pasta molle prodotto in Borgogna, classificabile come uno dei formaggi più grassi al mondo, contenendone circa il 75%. […] Ha assunto la denominazione attuale in omaggio al gastronomo francese del XIX secolo Jean Anthelme Brillat-Savarin."
Vabbè, non ho sbagliato di molto.